Messina Papyrological Project
A partire dall’anno accademico 2024/2025 gli studenti del corso triennale in Lettere e del corso magistrale in Tradizione Classica e Archeologia del Mediterraneo (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Università degli Studi di Messina) lavorano su frammenti di manoscritti inediti della collezione della University of California, Berkeley, concessi in studio dal Center for the Tebtunis Papyri (diretto dal prof. Todd Hickey). I documenti in greco, scritti tra il I secolo a.C. e il III secolo d.C., provengono dalla campagna di scavo condotta nel Fayum da Bernard P. Grenfell e Arthur S. Hunt nell’inverno 1899/1900 e finanziata da Phoebe Apperson Hearst. I testi trovati nel sito di Tebtynis (presso l’attuale Umm el-Baragat) forniscono informazioni su aspetti di centrale interesse per ricostruire la storia della provincia romana di Egitto e per la descrizione della sua società e organizzazione, inclusi nuovi dettagli sulla coesistenza e la mescolanza di diverse culture e sulla trasmissione della conoscenza nel mondo antico. I risultati delle ricerche sui papiri, portate avanti con la supervisione del prof. Roberto Mascellari, sono destinati a essere presentati dagli studenti in pubblicazioni scientifiche a diffusione internazionale. Nel progetto saranno coinvolti anche i frequentanti dei prossimi corsi di Papirologia dell’Università degli Studi di Messina. (vai alla pagina del DiCAM →)
Immagini dal corso di Papirologia 2024/2025